Volontà d’archivio : l’autore, le carte, l’opera / a cura di Paola Italia e Monica Zanardo

Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Home  >  Pubblicazioni  >  Volontà d’archivio LIBRO: Volontà d’archivio : l’autore, le carte, l’opera / a cura di Paola Italia e Monica Zanardo Pubblicazione: Roma : Viella, 2023 Pagine: 514 p. ISBN: 9791254695142 Vai al Catalogo Galileo Discovery Gli archivi degli autori, costituiti dalle carte e dalle biblioteche personali, sono il rovescio della medaglia delle loro opere, e le forme con cui sono stati costituiti e conservati nel tempo raccontano molto di quella “volontà d’archivio” che, da Petrarca in poi, è l’altra dimensione della “volontà d’autore”: una fiducia nella possibilità di affidare a essi, nella posterità, un’immagine parallela e speculare a quella offerta dalla propria opera. Questo volume interroga le manifestazioni di varie possibili volontà d’archivio nella tradizione letteraria italiana, da Petrarca a Manzoni: ne emerge un nuovo modo di guardare alle carte d’autore, che riflette sulla storia interna ed esterna degli archivi vagliando il ruolo che la loro conformazione ha avuto nella (auto)promozione e nella ricezione degli scrittori. Una doppia focalizzazione, con cui l’archivio si rivela lo strumento più utile per riflettere sull’interazione costante tra documento e opera letteraria. DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E LETTERARI Amministrazione trasparente Albo di dipartimento Personale docente Personale tecnico amministrativo Settore Amministrazione-DISLL Settore Didattica e Post Lauream-DISLL Settore Ricerca e Terza Missione-DISLL Settore Servizi Tecnici e Informatici-DISLL CONTATTI Via E. Vendramini, 13 35137 Padova Portineria: tel. +39 049 827 9700 Informazioni: tel. +39 049 827 9807 dal LUN al VEN ore 10.00-12.00 dipartimento.disll@pec.unipd.it segreteria.disll@unipd.it

Antologia del francese d’Italia : XIII-XV secolo / a cura di Francesca Gambino e Andrea Beretta

Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Home  >  Pubblicazioni  >  Antologia del francese d’Italia LIBRO: Antologia del francese d’Italia : XIII-XV secolo / a cura di Francesca Gambino e Andrea BerettaPubblicazione: Bologna : Pàtron, 2023Pagine: XLIX, 537 p.ISBN:  9788855535694 Vai al Catalogo Galileo Discovery Durante il medioevo le relazioni economiche, politiche e culturali favorirono l’afflusso, non solo dall’Europa continentale ma anche dal bacino del Mediterraneo, di materiale francese nella Penisola italiana. Qui, dopo una prima iniziale diffusione, di cui rimangono tracce indirette nell’onomastica, nella toponomastica e nelle arti figurative, a partire dalla seconda metà del XIII secolo è intensa l’attività di copia, rielaborazione e creazione originale di opere in lingua francese. Se nelle altre aree sottoposte all’irradiazione della letteratura galloromanza le opere d’Oltralpe vennero importate in lingua originale oppure fruite attraverso traduzioni e rielaborazioni nei volgari locali, nell’area italoromanza alcuni autori cominciarono a comporre nella lingua culturale dominante, adottando talvolta un mezzo espressivo mistilingue. Questa antologia comprende testi di natura letteraria, trattatistica, documentaria e murale, databili tra la metà del XIII secolo e la prima metà del XV, e ne propone edizioni riviste o allestite per l’occasione. Al contempo, il volume intende fornire una nuova interpretazione del particolare fenomeno del francese d’Italia, nel quadro globale della fortuna medievale del francese antico. DIPARTIMENTO DI STUDILINGUISTICI E LETTERARI Amministrazione trasparente Albo di dipartimento Personale docente Personale tecnico amministrativo Settore Amministrazione-DISLL Settore Didattica e Post Lauream-DISLL Settore Ricerca e Terza Missione-DISLL Settore Servizi Tecnici e Informatici-DISLL CONTATTI Via E. Vendramini, 1335137 PadovaPortineria: tel. +39 049 827 9700Informazioni: tel. +39 049 827 9807dal LUN al VEN ore 10.00-12.00 dipartimento.disll@pec.unipd.it segreteria.disll@unipd.it

Estudos para Mário Cláudio / organização: Barbara Gori, José Vieira

Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Home  >  Pubblicazioni  >  Estudos para Mário Cláudio LIBRO: Estudos para Mário Cláudio / organização: Barbara Gori, José VieiraPubblicazione: Padova : CLEUP, 2023Pagine: ‍199 p.ISBN: 9788854956216 Vai al Catalogo Galileo Discovery Il volume raccoglie le relazioni, in italiano e in portoghese, presentate al Congresso internazionale “Lingua portoghese: creatrice di intimità e letteratura. Un omaggio a Mário Cláudio”, tenutosi a Padova il 5 e 6 ottobre 2022. Dai contributi degli studiosi più giovani fino a quelli dei più noti specialisti dell’opera dell’autore di Amadeo, il volume si propone di ampliare e approfondire lo studio dell’opera di uno dei più grandi scrittori di lingua portoghese. DIPARTIMENTO DI STUDILINGUISTICI E LETTERARI Amministrazione trasparente Albo di dipartimento Personale docente Personale tecnico amministrativo Settore Amministrazione-DISLL Settore Didattica e Post Lauream-DISLL Settore Ricerca e Terza Missione-DISLL Settore Servizi Tecnici e Informatici-DISLL CONTATTI Via E. Vendramini, 1335137 PadovaPortineria: tel. +39 049 827 9700Informazioni: tel. +39 049 827 9807dal LUN al VEN ore 10.00-12.00 dipartimento.disll@pec.unipd.it segreteria.disll@unipd.it

Grammatica pratica resiana : aggettivo, avverbio, pronome, numerale, articolo / Han Steenwijk

Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Uniweb Unipd.it Dipartimenti Biblioteche Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Webmail Rubrica SIT Moodle Modulistica Area riservata Home  >  Pubblicazioni  >  Grammatica pratica resiana LIBRO: Grammatica pratica resiana : aggettivo, avverbio, pronome, numerale, articolo / Han SteenwijkPubblicazione: Padova : Cleup, 2023Pagine: XVIII, 185 p.ISBN: 9788854956896 Vai al Catalogo Galileo Discovery Questo volume si inserisce nella serie Ortografia resiana (1994), Grammatica pratica resiana: il sostantivo (1999) e Piccolo dizionario ortografico resiano (2005), tutti usciti nell’ambito del Progetto per un Manuale di Grammatica Resiana promosso dal Comune di Resia con lo scopo di arrivare alla standardizzazione della forma scritta del resiano, un dialetto sloveno parlato in una valle alpina del Friuli. DIPARTIMENTO DI STUDILINGUISTICI E LETTERARI Amministrazione trasparente Albo di dipartimento Personale docente Personale tecnico amministrativo Settore Amministrazione-DISLL Settore Didattica e Post Lauream-DISLL Settore Ricerca e Terza Missione-DISLL Settore Servizi Tecnici e Informatici-DISLL CONTATTI Via E. Vendramini, 1335137 PadovaPortineria: tel. +39 049 827 9700Informazioni: tel. +39 049 827 9807dal LUN al VEN ore 10.00-12.00 dipartimento.disll@pec.unipd.it segreteria.disll@unipd.it