Home > Pubblicazioni > La canzone italiana del Trecento

LIBRO: La canzone italiana del Trecento / Andrea Pelosi ; a cura di Sara Moccia ; prefazione di Andrea Afribo
Pubblicazione: Firenze : Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2025
Pagine: XVI-193 p.
ISBN: 9788892903616
Vai al Catalogo Galileo Discovery
Pubblicata per la prima volta nel 1990, nel quinto e ultimo fascicolo della rivista «Metrica», La canzone del Trecento di Andrea Pelosi rappresenta uno strumento fondamentale per gli studi della metrica e delle forme della poesia italiana antica: una banca dati da riusare e rielaborare in proprio ma anche, e di più, una miniera di considerazioni già perfettamente concluse. Il repertorio di ben 350 canzoni per 198 schemi metrici, che occupa la prima parte del volume, diventa infatti nella seconda un saggio dove l’autore riflette sui dati raccolti, unisce i punti vicini ma anche lontani della sua mappa, tracciando isoglosse e filiere, stabilendo correlazioni tra i dettagli e l’insieme, tra questo o quell’autore, tra una canzone e l’altra – o i suoi piedi, la sua sirma o il congedo, e così diminuendo. Ed è proprio questo doppio statuto, che comprende la ‘cartina muta’ e la ‘voce’ del critico e del filologo, a fare di un repertorio metrico un capitolo decisivo di storia letteraria, e a rendere unica, sempre attuale e insostituibile, l’opera che qui si ripubblica.
DIPARTIMENTO DI STUDI
LINGUISTICI E LETTERARI
CONTATTI
Via E. Vendramini, 13
35137 Padova
Portineria: tel. +39 049 827 9700
Informazioni: tel. +39 049 827 9807
dal LUN al VEN ore 10.00-12.00